COS’E’ UN’ARNIA

L’ARNIA è l’abitazione delle api ( senza api ), metre l’arnia con le api viene nominata alveare.

In Italia quasi la totalità degli apicultori utilizza l’arnia di tipo Dadant Blatt.

L’ARNIA Dadant Blatt si divide in due famiglie principali: arnia da nomadismo (o con portichetto) e arnia box ( cubo o stanziale).

La scelta del tipo d’arnia è il primo quisito che si pone l’apicoltore principiante, anche se prima della tipologia di arnia dovremo decidere il se utilizzare arnie a 10 favi o a 12 favi. In questo caso però la scelta è più facile in quanto l’arnia più utilizzata è l’arnia a 10 favi anche perchè quella a 12 favi ha alcuni svantaggi:

  • Il maggior peso e ingombro
  • Il minor rendimento, poichè le api salgono a melario più lentamente.

Tutto il legno che compone l’arnia normalemnte è legno di abete, con uno spessore di 25 mm (almeno quelle fabbricate in Italia).

Di seguito una foto esaustiva con i vari elementi dell’arnia (l’arnia in foto è da nomadismo).

Arnia in tutte le sue parti

COMPONENTI DI UN’ARNIA

FONDO ANTIVARROA

Il Fondo antivarroa è per l’apicoltura moderna una soluzione assolutamente necessaria: permette una facile pulizia; semplifica tutte le tecniche di riunione delle famiglie e; è facilmente sostituibile per pulizie o per deterioramento.

NIDO

Il nido ( sia esso da 10 o 12 favi ) sarà alto 35 cm. All’interno del nido vanno risposti i telaini da nido ed è il luogo in cui le api vivono.

MELARIO

Il melario non ha bisogno di particolari considerazioni, è importante ricordarsi che bisogna sempre prevedere un telaio in meno rispetto al nido per favorire la costruzione di favi più larghi.

Nel melario le api deporranno il miele che poi l’apicultore preleverà

COPRIFAVO

Il coprifavo è  il “tappo” dell’arnia. E’ costruito in legno e al centro ha un foro di 4 cm. Il foro è regolato da un disco 4 posizioni per consentire l’inserimento di un nutritore o ridurre il foro per quando si inserirà il nutrimento solido (candito) nei periodi con poco raccolto.

TETTO O COPERCHIO

Il tetto deve essere impermeabile e resistente alle intemperie. Normalmete è formato da una struttura in legno e rivestito con un foglio di lamiera .

TELAINI

Il telaino per essere riposto all’interno dell’arnia deve avere montato il foglio cereo

TELAINO DA NIDO

Nel telaino da nido una volta che le api avranno costruito il favo, l’ape regina deporrà le uova che poi si trasformeranno in larve e poi api, mentre le api operaie deporranno miele e polline. 

TELAINO DA MELARIO

Nel Telaino da melario invece verrà deposto solamente il miele che poi gli apicultori preleveranno e smeleranno

DOVE ACQUISTARE UN’ARNIA

Sul nostro sito alla sezione arnie e accessori / arnie è possibile vedere una vasta scelta di arnie cubo e con portichetto nei formati smontata, monta e sverniciata, montata e verniciata, così da soddisfare tutte le esigenze.